Chiesa di Cristo

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Chiesa di Cristo (disambigua).
Logo-Chiesa-di-Cristo.png
Cappella Demidoff, Chiesa di Cristo, Firenze
ClassificazionePrimitivismo cristiano
OrientamentoFondamentalismo cristiano
Fondata1890
Stati Uniti d'America
Separata daChiesa cattolica; ortodossa; protestante; luterana; evangelica; mormona; battista; testimoni di Geova
DiffusioneMondiale
Forma di governoAutonomo
Struttura organizzativaCongregazionalista
SeparazioniDiscepoli di Cristo
Congregazioni65 (in Italia) - migliaia nel mondo
Membri2.200 circa in Italia - 3 milioni circa nel mondo[1]
Sito ufficialewww.chiesadicristo.it

La Chiesa di Cristo è una congregazione religiosa rappresentata da numerose comunità cristiane autonome, aggregate l'una all'altra da un insieme di studi, competenze e consuetudini comuni. La Chiesa di Cristo pratica la dottrina cristiana esclusivamente in base alla sacralità della Bibbia che si esplicita come restauratrice dell'originaria ed originale comunità cristiana del primo secolo fondata direttamente da Gesù Cristo e dai suoi Apostoli.

Molte tra le dottrine delle comunità più moderne sembrerebbero esser comuni al Protestantesimo, ma la differenza si rende evidente - dando luogo ad una netta contrapposizione - nel momento in cui esso sostiene che alcuni insegnamenti presenti nel Nuovo Testamento siano legati alle convinzioni personali degli Apostoli, condizionati dalla mentalità del loro tempo. Anche (ma non solo) per questo, i membri della Chiesa di Cristo vengono identificati e riconosciuti come neoapostolici[2][3], per quanto loro si siano sempre definiti e si definiscano semplicemente cristiani[4].

I membri della chiesa disapprovano e condannano il culto mariano, la venerazione dei santi, l'idolatria e l'iconodulia.

  1. ^ Banca Dati Interdenominazionale, 2000, su bdei.org. URL consultato il 6 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2009).
  2. ^ da non confondere con altre denominazioni definite "apostoliche" come carismatici e pentecostali
  3. ^ CESNUR, Per una definizione di "corrente restaurazionista"
  4. ^ http://home.xnet.it/vangelo/lachiesa.htm

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search